11/15/2019
Concordato Preventivo: ultimi aggiornamenti
01/15/2018
Inammissibilità della domanda di concordato preventivo presentata dopo la decisione sull’istanza di fallimento
Analisi del rapporto tra la procedura di concordato e quella di fallimento. [...] 12/17/2017
L’omologazione del concordato
Una volta che la proposta di concordato è stata approvata dai creditori, deve passare al vaglio dell'omologazione del Tribunale ex art. 180 l.f.. [...] 12/05/2017
Le attività compiute dall’avvocato ai fini della predisposizione della domanda di concordato come devono essere liquidate?
l’attività prestata da un avvocato in vista della procedura di concordato preventivo tramutato poi in fallimento può essere considerata ai fini di una successiva li [...] 10/22/2017
Concordato non eseguito? I creditori possono richiederne la risoluzione
Nel caso in cui il debitore non riesca ad eseguire il concordato omologato ciascun creditore può richiedere la risoluzione [...] 10/10/2017
Concorrenza nel concordato preventivo
l'art. 163 bis l.f. statuisce in merito alla liquidazione dei beni nella fase precedente l'omologazione del concordato preventivo. [...] 10/04/2017
Domanda di concordato con riserva: preventiva deliberazione ex art. 152 L.F.?
Deve essere redatto nella fase “prenotativa”, ai sensi dell’art. 152 l.f., il verbale redatto dal notaio e l’iscrizione nel registro delle imprese, relativo alla de [...] 10/01/2017
Dopo la proposta di concordato del debitore i creditori possono presentare proposte concorrenti
Con il d.lgs. 83/2015 è stata prevista la possibilità per i creditori di proporre proposte di concordato concorrenti con la proposta presentata dal debitore [...] 09/05/2017
Amministrazione dei beni durante il concordato
L’art. 167, 1 comma L.F.stabilisce che durante la procedura di concordato, il debitore conserva l’amministrazione dei suoi beni e l’esercizio dell’impresa [...] 07/17/2017
Impresa in crisi? Se serve tempo per predisporre un piano di risanamento entra in gioco il concordato in bianco
La L.134/2012 ha introdotto nella procedura di concordato preventivo la possibilità per il debitore di presentare domanda di concordato in bianco [...] 07/06/2017
Concordato preventivo: la veridicità dei dati aziendali
L'attestazione sulla veridicità dei dati aziendali deve essere considerata quale condizione per l'ammissibilità del concordato preventivo. [...] 07/02/2017
Concordato in continuità: le considerazioni della commissione Rordorf
Il concordato con continuità aziendale: ambito di applicazione e considerazioni della commissione Rordorf. [...] 06/21/2017
Concordato preventivo – Ricorso abusivo alla procedura
Troppo spesso si ricorre in modo illecito al concordato preventivo al solo fine di sottrarsi alla dichiarazione di fallimento. [...] 03/08/2017
Concordato preventivo e fase successiva a omologazione
Esaminiamo la disciplina della fase successiva all’omologazione del concordato preventivo, soffermandoci sull’articolo 185 della Legge Fallimentare. [...] 01/31/2017