Torna alla ricerca
Codice asta9a49f36b
Sinalunga (Siena)
Terreni all'asta a Siena
LOTTO 29: Diritto di piena ed intera proprietà del complesso estrattivo, e terreni agricoli circostanti di complessivi 373.964 mq, in Località Poggi Gialli Sud posto in Comune di Sinalunga.
Documentazione
- 3-11 P.SUAP 1887 e 1888_2018-Richiesta garanzie finanziarie- ILR.pdf (140.1 kB)
- Lotto 29 STIMA POGGI GIALLI SUD - ALLEGATI agg. 11-23comp.pdf (17227.5 kB)
- Lotto 29 allegato 8 DESCRIZIONE CATASTALE SUD.pdf (181.0 kB)
- 3-11 Garanzie_Finanziarie_Cava_ILR_-_SUAP.pdf (1493.2 kB)
- Lotto 29 Perizia Poggi Gialli Sud aggiornata 11-23 .pdf (501.0 kB)
- 3-11 Cp avviso asta 27-05-25 - Lotti 28-29.pdf (2112.4 kB)
Dettagli procedura
Contatti
Dettagli vendita
- TipologiaCompetitiva
- ModalitàSincrona mista
- Base d'asta755.000 €
- Rialzo minimo7.000 €
- Offerta minima755.000 €
- Termine presentazione offerte26/05/2025, 10:00
- Data chiusura asta27/05/2025, 14:00
Posizione
- Posizione lottouffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1 53035 Monteriggioni (SI) Italia
- Devi per poter visualizzare la posizione sulla mappa.
Lista beni
- DescrizioneLOTTO 29: Diritto di piena ed intera proprietà del complesso estrattivo, e terreni agricoli circostanti di complessivi 373.964 mq, in Località Poggi Gialli Sud posto in Comune di Sinalunga. L’area estrattiva, anche alla luce del recente PRC, è una delle più importanti individuate nell’area regionale toscana per potenzialità, qualità delle argille, collegamento con la viabilità e potenzialmente ferroviaria della Valdichiana Senese ed Aretina, con possibilità di bacino di utenza estendibile al territorio fiorentino. Tutta l’area estrattiva non è condizionata da infrastrutture a rete (elettrodi, gasdotti ecc..), servizi pubblici e vincoli urbanistici tali da condizionare l’esercizio dell’attività estrattiva e di quelle accessorie funzionali collegate (strutture per lavorazione secondaria, strutture si approvvigionamento energetico). L’area non è inoltre condizionata da proprietà ed interessi di frontisti che possano limitare l’esercizio dell’attività estrattiva. L’area non è collegata con la rete elettrica ma sono presenti in zona cabine e possibilità di allacci da approfondire per verificarne l’effettiva potenza e tensione di esercizio nell’ipotesi di pannelli fotovoltaici a terra. Significativa è la possibilità di esercitare l’attività estrattiva primaria e secondaria in maniera separata ovvero coordinata tra Poggi Gialli Nord e Poggi Gialli Sud insieme alla produzione di energia fotovoltaica ed al ritiro di terre e rocce di scavo ai sensi del DPR 120/2017. Importante è anche la presenza in zona di una cabina S.N.A.M. che permetterebbe l’immissione in rete di idrogeno verde ottenibile per idrolisi utilizzando l’acqua di pioggia degli invasi e l’energia elettrica prodotta con i pannelli fotovoltaici. Infine nell’area estrattiva Poggi Gialli Sud, in caso di dismissione dell’attività estrattiva risulta possibile l’istallazione di impianti di recupero di rifiuti non pericolosi con la partecipazione comunale e degli altri enti preposti. Ai fini della stima il perito segnala quali voci principali: - Argille ed altri materiali autorizzati per i prossimi 10 anni; - Argille ed altri materiali, autorizzabili su richiesta successiva o anticipata per esaurimento della già autorizzata; - Argille ed altri materiali esistenti ed inquadrati come potenziali stock estrattivi futuri (giacimenti e risorse) - Quantità autorizzate di terre e rocce di scavo, accoglibili in cava per il recupero ambientale, con ricaduta economica di gestione; - Quantità potenziali di terre e rocce di scavo autorizzabili, con ricaduta economica di gestione; - Superfici che non interferiscono con l’attuale attività estrattiva, dove è possibile l’installazione di un impianto a terra di pannelli fotovoltaici o altro impianto di produzione di energia rinnovabile (idrogeno); - Possibilità di installazione con procedure semplici (previste dalla L.R. 35/2015) con ubicazione funzionale, di capannoni ed in generale, di impianti di prima lavorazione delle argille. Tali strutture, fino all’ultima autorizzazione erano ubicate presso fornace di Monte Martino, attualmente venduta e dunque non più disponibile e quindi da trasferire nelle aree cava; - Possibilità di utilizzo dell’acqua invasata nei due bacini per l’irrigazione e comunque la pratica agricola nelle aree circostanti a quelle a cava; PER IL DETTAGLIO CATASTALE SI RIMANDA ALL'AVVISO DI VENDITA E ALLA PERIZIA ALLEGATI (questo è un estratto, per una descrizione più dettagliata e completa si invita a prendere visione della perizia o di quanto scritto sull’avviso di vendita).
- TipologiaTerreno
- PosizioneLocalità Poggi Gialli Sud
Partecipa alla tua prossima asta con l'aiuto di Fallimenti!
Ops! Questo immobile non è più disponibile. Affidati a noi per trovarne un altro!
Scopri il nostro servizio gratuitoAltre aste simili
Sovicille(Siena)
151.840 €
Castellina in Chianti(Siena)
533.459 €
Castellina in Chianti(Siena)
126.503 €
Perugia(Perugia)
1.080.934 €
Perugia(Perugia)
1.014.905 €
Perugia(Perugia)
14.762 €
Todi(Perugia)
19.584 €
Gualdo Cattaneo(Perugia)
42.769 €
Massa Martana(Perugia)
9.000 €