Torna alla ricerca
Codice astabccf1c4f
Forni di Sopra (Udine)

Asta Fabbricato ex colonia estiva

Fabbricato adibito ad ex colonia estiva a Forni di Sopra (UD) - vendita telematica sulla piattaforma www.gobidreal.it n.28459.9


Dettagli procedura


Contatti


Dettagli vendita

  • Tipologia
    Competitiva

  • Modalità
    Presso il venditore

  • Base d'asta
    421.875 €

  • Rialzo minimo
    5.000 €

  • Offerta minima
    421.875 €

  • Termine presentazione offerte
    30/10/2025, 16:00

  • Data chiusura asta
    30/10/2025, 16:01

Posizione

  • Posizione lotto
    vendita telematica sulla piattaforma www.gobidreal.it 20148 Milano (MI) Italia
  • Devi per poter visualizzare la posizione sulla mappa.

Lista beni

  • Descrizione
    IN ASTA Fabbricato adibito ad ex colonia estiva a Forni di Sopra (UD), Località Mauria Compendio immobiliare in asta composto da un fabbricato di importanti dimensioni nonché dai numerosi circostanti terreni ubicato in prossimità del “Passo della Mauria”, valico alpino a confine tra le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. L'immobile è inserito in un contesto urbano boschivo, a breve distanza dal paese di Forni di Sopra, centro turistico montano che riveste una certa importanza in ambito sia sciistico che escursionistico, soprattutto per il turismo friulano. L’edificio posto nella parte terminale della stradina priva di asfaltatura, originariamente destinato a colonia estiva, denominata “Colonia alpina ex O.D.A.”, ora in stato di abbandono, si sviluppa su cinque livelli, per un volume lordo complessivo di mc 20.188,00 circa. Gli immobili ricadono in zona: - Zona G3 — demani sciabili in aree boscate o in aree prative o a bosco rado ovvero parti del territorio comunale utilizzate per l’attività di sci alpino e quelle utilizzabili per l’ampliamento- disciplinate in via principale dall'art. 38 delle relative N.T.A. - Zona G2d - strutture ricettive integrate ovvero parti del territorio interessate da immobili destinati ad accogliere interventi integrati (infrastrutture, strutture ricettive professionali, strutture ricettive residenziali) per lo sviluppo della ricettività turistica- disciplinate in via principale dagli articoli 3, 4, 5, 6, 7, 8,9, 10 e 37 bis delle relative N.T.A. - Zona Q — per servizi e attrezzature di interesse collettivo- Verde Pubblico- ed in particolare “Parcheggio”, ovvero parti del territorio destinate ad opere ed attrezzature di interesse collettivo, esistenti e di progetto, individuate in funzione del fabbisogno delle popolazione residente, della popolazione turistica e delle attività insediate- interna a zona G3 demani sciabili disciplinate in via principale dagli articoli 37 bis e 55 delle relative N.T.A. - Zona E2 — agricola forestale in ambiti boschivi, ovvero parti del territorio comunale destinate o recuperabili alla produzione boschive disciplinate in via principale dagli articoli 24, 25, 26, 27 e 29 delle relative N.T.A. - Zona E4 — agricola in ambito agricoli paesaggistici, ovvero parti del territorio comunale di fondovalle nelle quali viene praticata gran parte della raccolta del foraggio necessario al settore della zootecnia e che presentano notevoli valori paesaggistici- disciplinate in via principale dagli articoli 24, 25, 26, 27 e 31 delle relative N.T.A. - fascia di rispetto fluviale (Decreto Legislativo n. 42/2004) - viabilità pedonale disciplinate in via principale dall’art. 53 delle relative N.T.A. - fascia di rispetto stradale disciplinate in via principale dall’art. 70 delle relative N.T.A. In riferimento al “Piano di stralcio per l’assetto idrogeologico dei bacini idrografici dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Piave e Brenta-Bacchiglione (PAI — 4 bacini) e corrispondenti misure si salvaguardia” il presente lotto ricade: - “Area di pertinenza fluviale” - “Pericolosità geologica media P2” Dalla scheda di progetto della Variante n. 42 del P.R.G. di cui si allega stralcio , emerge come attraverso un accordo pubblico-privato con il Comune e la Regione Friuli Venezia Giulia, vi sia la possibilità di realizzare un impianto di risalita sciistico. Catasto Fabbricati del Comune di Forni di Sopra al Foglio 8: Particella 100 - unità collabente Catasto Terreni del Comune di Forni di Sopra a: Foglio 8 - Particelle 40 - 43 - 52 - 86 -87 - 101 - 114 -118 - 203 - 242 - 307 - 308 - 309 - 326 - 333 Foglio 9 -Particelle 107 - 109 - 110 - 114 - 115 - 116 - 117 - 124 - 183 Foglio 17 -Particelle  106 - 273 Per ulteriori informazioni consultare la perizia e la documentazione in allegato. Durante il corso delle operazioni di vendita il Mandante si riserva la facoltà di accogliere offerte di importo non inferiore al 25% del prezzo di partenza (previo riconoscimento del Buyer's Premium corrispondente). Esse saranno valutate dopo il termine dell'asta a insindacabile giudizio degli Organi della Procedura. Eventuali interessati alla formulazione di un'offerta alle condizioni sopra descritte sono tenuti ad inviare una richiesta alla casella di posta elettronica gobidreal@pec.it

  • Tipologia
    Fabbricato

  • Posizione
    Località Mauria

  • Foglio
    /

  • Particella
    /


Partecipa a questa asta con l'aiuto di Fallimenti!Scopri di più

Fallimenti.it, in collaborazione con Quimmo, mette a tua disposizione un consulente dedicato che ti aiuterà a:

  • Raccogliere informazioni, foto e documenti;
  • Organizzare la visita all'immobile;
  • Supportarti nella compilazione online dell'offerta;
  • Presentarti altri servizi tecnici e legali.
  • Trovare l'immobile giusto inviandoti periodicamente nuove opportunità immobiliari.

Cliccando sul pulsante "Voglio essere ricontattato" , dichiari di aver letto e accetti integralmente la nostra Informativa sulla privacy.