Descrizione
LOTTO 7 - Collepasso: Piena proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente a fabbricato con diversi piccoli vani su lotto di terreno incolto di forma trapezoidale recintato e adibito a ex deposito e distribuzione di carburanti per uso agricolo, oramai in disuso.Separato dal fabbricato, è presente inoltre un piccolo gabbiotto in muratura ad uso ripostiglio, posto sul muro di confine.L’immobile è costituito da un fabbricato realizzato con struttura in muratura portante composto da diversi locali tutti separati ma adiacenti tra loro: uno spazio è adibito ad ufficio con antibagno e bagno, uno al deposito del gasolio l’altro al deposito dell’olio lubrificante ed uno per gli impianti di travaso.Il fabbricato è posto in modo rialzato rispetto al piano di campagna ed è completato da una pensilina sul prospetto principale verso la strada. La pavimentazione risulta in piastrelle nei diversi ambienti e in quello destinato ad ufficio; anche il servizio igienico risulta dotato di rivestimento in ceramica. Agli angoli dell’intero lotto vi sono dei pali per l’illuminazione. Attualmente l’attività non risulta più attiva e pertanto anche le cisterne che contenevano benzina e gasolio sono state disinterrate ed allontanate, mentre il fabbricato è stato soggetto al furto degli arredi e degli infissi.L’accesso all’intero lotto che risulta completamente recintato con muratura in blocchi di pietra, con altezza di circa 2,15 mt., avviene direttamente dalla strada provinciale n. 361 Maglie - Collepasso, mediante un cancello scorrevole in ferro.La superficie coperta risulta pari a circa 80 mq. Identificato in catasto N.C.E.U. di Collepasso come fabbricato al foglio n. 14, p.lla 110 avente categ. C/2, classe 3, consistenza 68 mq. e rendita di € 126,43.Conformità urbanistico-edilizia: dal confronto tra gli atti reperiti presso l’ufficio tecnico e lo stato dei luoghi, vi è conformità delle opere.Conformità catastale: la planimetria catastale e lo stato dei luoghi evidenziano conformità delle opere.Pratiche Edilizie: la suddetta unità immobiliare è stata realizzata mediante concessione edilizia n. 37/89 del 20/03/1989 e successiva Concessione edilizia di variante n. 122/91 del 29/11/1991, rilasciata dal Comune di Collepasso. Destinazione Urbanistica: il fabbricato risulta edificato in virtù del vigente P.d.F. di Collepasso approvato con D.G.R. n. 1067 del 21/1/76 che inserisce i suoli in ZONA “E - Agricola” con le norme tecniche edilizie relative. Il suolo ricade in zona con destinazione d’uso per costruzioni interessanti l’agricoltura con i seguenti indici: Iff = 0,03 mc/mq e lotto minimo = 3.000 mq.