Torna alla ricerca
Codice astaBG669133
San Pietro Avellana (Isernia)

Fabbricato all'asta a Isernia

Fabbricato ad uso abitativo, sito alla Via Principessa Mafalda n.40 piano T-1 censito in catasto al foglio 41, p.lla 40, sub.1 categoria A3, classe 1, mq.111 e foglio 41, p.lla 40, sub.2 categoria C/6 classe 2 mq.12


Dettagli procedura


Contatti


Dettagli vendita

  • Tipologia
    Senza incanto

  • Modalità
    Presso il venditore

  • Base d'asta
    63.000 €

  • Offerta minima
    47.250 €

  • Termine presentazione offerte
    29/04/2024, 11:00

  • Data chiusura asta
    30/04/2024, 09:00

Posizione

  • Posizione lotto
    alla Via Occidentale n.148 86170 Isernia (IS) Italia
  • Devi per poter visualizzare la posizione sulla mappa.

Lista beni

  • Descrizione
    Fabbricato ad uso abitativo, sito alla Via Principessa Mafalda n.40 piano T-1 censito in catasto al foglio 41, p.lla 40, sub.1 categoria A3, classe 1, mq.111 e foglio 41, p.lla 40, sub.2 categoria C/6 classe 2 mq.12. Si articola su due livelli: un piano terra dove sono ubicati un ingresso, una cucina, un soggiorno-pranzo, un bagno e due ripostigli di cui uno ricavato per lo più nel sottoscala; un piano primo, controsoffittato ad un'altezza di ml. 2.45 e raggiungibile da una scala interna, destinato esclusivamente a zona notte con tre camere da letto e un bagno. Si presenta in buono stato di manutenzione sia all'interno che sulle facciate, di buona fattura sono sia i materiali che le finiture interne. Entrambi i piani risultano tutti intonacati e tinteggiati, i bagni sono completi di tutti gli apparecchi sanitari e piastrellati in ceramica. La pavimentazione delle varie stanze è stata realizzata con materiale ceramico mentre la scala interna è rivestita in marmo. Gli infissi esterni sono in PVC con vetrocamera e persiane in alluminio, le porte interne sono in legno del tipo tamburato mentre il portoncino d'ingresso è in legno. L'abitazione è dotata di tutti gli impianti, termico, elettrico, idrico sanitario e fognante. Il loro stato di manutenzione, può essere considerato buono. Lo stato dei luoghi non corrisponde alle planimetrie presenti nell'ultimo titolo autorizzativo rilasciato, in quanto sono state riscontrate difformità, nelle destinazione d'uso di alcuni degli ambienti presenti al Piano Terra, rispetto a quanto previsto in progetto. Inoltre ulteriori difformità si riscontrano nella diversa collocazione e dimensione di alcune aperture realizzate sul prospetto principale. Tutte le difformità sopra descritte risultano sanabili mediante la presentazione presso l'Ufficio Tecnico Comunale di una C.I.L.A a sanatoria, con cambio di destinazione d'uso e richiesta di autorizzazione paesaggistica. Per quanto attiene alle difformità delle aperture eseguite sulla facciata principale rispetto a quanto previsto nel progetto approvato, considerata la loro compatibilità con il contesto paesaggistico, è prevista, in luogo della rimessione in pristino, esclusivamente una sanzione pecuniaria. L'ulteriore difformità riscontrata al Piano Primo, previsto mansardato ma controsoffittato potrà essere sanata solo con la rimozione del controsoffitto. Il bene risulta occupato dai debitori

  • Tipologia
    Fabbricato

  • Posizione
    Via Principessa Mafalda n.40


Partecipa alla tua prossima asta con l'aiuto di Fallimenti!

Ops! Questo immobile non è più disponibile. Affidati a noi per trovarne un altro!

Scopri il nostro servizio gratuito