Torna alla ricerca
Codice astaBQ943511
Castelguidone (Chieti)

Fabbricati Costruiti per Esigenze Commerciali all'asta a Chieti

Diritto di piena proprietà su un capanno artigianale di complessivi circa mq. 3.000 sito in Larino (Cb) in contrada Colle delle Tane. Il fabbricato si presenta come un capannone artigianale inserito all’interno di un ampio piazzale pavimentato con un battuto di cemento. Dal punto di vista strutturale il capannone è stato realizzato in cemento armato precompresso e si sviluppa su due livelli con una superficie totale intorno ai 3.000 mq. Maggiori info: advisory@astalegale.net


Dettagli procedura


Contatti


Dettagli vendita

  • Tipologia
    Competitiva

  • Modalità
    Sincrona mista

  • Base d'asta
    420.000 €

  • Rialzo minimo
    15.000 €

  • Offerta minima
    315.000 €

  • Termine presentazione offerte
    30/04/2024, 16:00

  • Data chiusura asta
    02/05/2024, 12:00

Posizione

  • Posizione lotto
    via Cassolo n. 35 53100 Monsano (AN) Italia
  • Devi per poter visualizzare la posizione sulla mappa.

Lista beni

  • Descrizione
    La tamponatura esterna è con pannelli prefabbricati lavorati addossati e vincolati alla struttura portante. La parte che affaccia sulla strada principale presenta una lavorazione differente rispetto alla parte retrostante. Gli interstiziali tra le pennellature sono sigillati con malta cementizia. Le due lavorazioni mettono in evidenza la separazione degli ambienti interni dell’edificio nonché la distinzione tra il subalterno 3 (sala mostra) e il subalterno 4 (magazzino). Gli infissi utilizzati sono si ottima fattura in alluminio a taglio termico con vetrocamera e antisfondamento. Le finestre hanno tutte l’apertura con l’anta ribalta. La sala mostra, individuata all’interno del subalterno 3 e con un’altezza di 4.00 m, ha la struttura portante a vista semplicemente imbiancata ed è dotata di impianto di illuminazione con binari addossati al soffitto. I corpi illuminanti utilizzati per l’illuminazione sono di ottima fattura e si presentano in uno stato di conservazione ottima. A margine della sala mostra sono stati ricavati due blocchi all’interno dei quali sono stati alloggiati gli uffici e i depositi. Ciascuno dei due blocchi è dotato di un bagno. Le tramezzature sono ricavate con blocchi di gasbeton intonacati e tinteggiati di bianco. All’interno degli uffici è stata posata in opera una controsoffittatura in fibre minerali dove sono stati alloggiati sia i corpi illuminanti che i termoconvettori. L’impianto di climatizzazione è presente solo all’interno degli uffici. Non è stato possibile verificare il funzionamento degli impianti in quanto all’interno dell’immobile è stata staccata la linea elettrica. La pavimentazione è in grès e con una colorazione neutra sia all’interno della sala mostre che all’interno dei due blocchi. Dei due vani scala presenti sulle planimetrie catastali è stato realizzato solo quello a ridosso del blocco deposito e, seppur sia stata realizzata la tromba dell’ascensore, non è stato installato alcun impianto di sollevamento meccanico. Al di sopra del subalterno 3, per l’intera sua superficie è localizzato il subalterno 5, ancora in corso di costruzione. L’impianto planimetrico è simile a quello della sala mostra con i due blocchi a margine dotati ambedue di servizi igienici. Anche all’interno di questo spazio è stata posata in opera una pavimentazione in grès simile a quella del piano inferiore. Non vi è la dotazione di impianti di alcun tipo e, per quel che riguarda i servizi igienici, sono stati predisposti solo gli attacchi. Il subalterno 4, in cui è localizzato il magazzino, ha un’altezza di 7.90 m, differente rispetto a quella della sala mostra per via della mancanza del piano primo. Infatti l’ambiente si presenta a tutt’altezza e con una pavimentazione fatta di battuto di cemento. Anche in questo caso l’impianto di illuminazione è esterno e i corpi illuminanti sono pendenti o faresti ancorati alla muratura. All’interno di esso è stata posata in opera una struttura temporanea in cartongesso di circa 6 m di altezza che separa in due il magazzino. Una parte di esso è accessibile direttamente dalla sala mostra mentre l’altra è accessibile solo attraverso le grandi porte esterne localizzate nella facciata anteriore. La struttura è rimovibile. Dati catastali: censito al Comune di Larino: Catasto dei fabbricati Foglio 42 part. 144 - sub. 3: categoria D/8 - sub. 4: categoria D/8 - sub. 5: in corso di costruzione - sub. 6: C/2 - sub. 10: lastrico solare Catasto Terreni Foglio 42 part. 144 Foglio 42 part. 150 Conformità catastale, edilizia ed urbanistica: Il complesso immobiliare risulta conforme.

  • Tipologia
    Fabbricati costruiti per esigenze commerciali

  • Posizione
    Contrada delle Tane


Partecipa alla tua prossima asta con l'aiuto di Fallimenti!

Ops! Questo immobile non è più disponibile. Affidati a noi per trovarne un altro!

Scopri il nostro servizio gratuito