Torna alla ricerca
Codice astaAI61157792
San Giovanni Al Natisone (Udine)
Porzione di Fabbricato in Corso di Costruzione all'asta a Udine
Terreni edificabili e capannone.
Dettagli procedura
Contatti
Dettagli vendita
- TipologiaSenza incanto
- ModalitàPresso il venditore
- Base d'asta85.800 €
- Rialzo minimo2.000 €
- Offerta minima64.350 €
- Termine presentazione offerte25/10/2022, 10:30
- Data chiusura asta26/10/2022, 08:30
Posizione
- Posizione lottoVia Palmarina / Via Madonna de Taviele - 33048 San Giovanni al Natisone (UD)
- Devi per poter visualizzare la posizione sulla mappa.
Lista beni
- DescrizioneLOTTO N.13IndirizzoVia Palmarina / Via Madonna de TavieleSAN GIOVANNI AL NATISONE(UD)Diritto di piena proprieta' di terreni edificabili della superficie commerciale di 2520 mq. e della superficie commerciale di 1672 mq. e di capannone della superficie commerciale di 6785 mq. nel Comune di San Giovanni al Natisone, via PalmarinaL'immobile risulta in uso - non abitato - dall'esecutato, libero al decreto di trasferimento.(Particella 666) Terreno della superficie di mq.2520 ricadente in base al vigente PRGC parte (circa 1/4) in Zona Omogenea V (Verde privato) e parte (circa 3/4) in Zona Omogenea B2 (Espansioni recenti) e in parte soggetto a L.R.I. (Limite di rispetto inedificabile a protezione della strada). Attualmente destinato a giardino, ben curato.Per l'individuazione del piu' probabile valore unitario si e' tenuto conto delle finalita' per le quali viene richiesta la stima e naturalmente della destinazione che il PRGC riserva all'area: in gran parte Zona Omogenea B2 (Espansioni recenti) e parte in Zona omogenea V (Verde privato). La suscettivita' edificatoria dell'area presenta notevoli indici urbanistici: cubatura massima 1,2 mc./mq. e Q max 0,3 mq./mq.- In considerazione dell'attuale andamento del mercato immobiliare si ritiene di assegnare prudenzialmente all'area il valore unitario pari a 30,00 E. il mq.(Particella 525) Capannone a destinazione artigianale edificato nel 1969. Occupa in pianta la superficie di circa mq.830 piu' mq.350 circa di tettoia a sbalzo. Struttura in muratura e cemento armato, manto di copertura in lastre di Eternit. Le condizioni manutentive non sono buone, specialmente per quanto riguarda la tettoia a sbalzo parzialmente divelta in seguito a un violento recente temporale (come da foto). Il capannone presenta struttura in muratura e cemento armato, copertura sorretta da capriate prefabbricate ad arco, manto in lastre di Eternit molto deteriorate. Pavimentazione in battuto di cemento. Al limite Sud - Ovest della particella insiste una tettoia aperta (in pianta mq.130 circa) utile al ricovero dei mezzi, avente struttura metallica e manto di copertura in lamiera, il tutto in discrete condizioni di manutenzione. Il fabbricato e' stato autorizzato con Concessione Edilizia in sanatoria ex L.47/1985. La superficie catastale della particella e' pari a mq. 6785, quella non occupata dai fabbricati misura circa mq.5800 ed e' destinata a piazzale per manovra dei mezzi. L'area e' in abbandono e parzialmente invasa da arbusti e vegetazione cresciuta spontaneamente.Per l'individuazione del piu' probabile valore unitario si e' tenuto conto delle finalita' per le quali viene richiesta la stima e naturalmente della destinazione che il PRGC riserva all'area: in gran parte Zona Omogenea B2 (Espansioni recenti) e parte in Zona omogenea V (Verde privato). La suscettivita' edificatoria dell'area presenta notevoli indici urbanistici: cubatura massima 1,2 mc./mq. e Q max 0,3 mq./mq.- Il capannone a destinazione artigianale e' stato edificato nel 1969 ed in effetti denuncia molte criticita'. Struttura in muratura e cemento armato e copertura in lastre di Eternit molto deteriorate Le condizioni manutentive non molto carenti, specialmente per quanto riguarda la tettoia a sbalzo parzialmente divelta in seguito a un violento recente temporale (come da foto). Al limite Sud della particella insiste una tettoia aperta (in pianta mq.130 circa). La superficie della particella non occupata dai fabbricato (mq.5800 circa) e' destinata a piazzale per manovra dei mezzi. L'area e' in abbandono e parzialmente invasa da arbusti e vegetazione cresciuta spontaneamente.Per la valutazione si e' considerato il progetto a suo tempo (anno 2011) realizzato dall' Impresa per la riqualificazione dell'intera area. ...(ulteriori dettagli sugli allegati e sul sito di pubblicità)
- TipologiaPorzione di fabbricato in corso di costruzione
- PosizioneVia Palmarina / Via Madonna de Taviele
- Foglio6
- Particella666, 75, 525
Partecipa alla tua prossima asta con l'aiuto di Fallimenti!
Ops! Questo immobile non è più disponibile. Affidati a noi per trovarne un altro!
Scopri il nostro servizio gratuitoAltre aste simili
Borgo Valbelluna(Belluno)
50.000 €
Borgo Valbelluna(Belluno)
49.400 €
Seren del Grappa(Belluno)
21.000 €
San Giorgio in Bosco(Padova)
82.960 €
Vigodarzere(Padova)
149.363 €
Vigodarzere(Padova)
81.750 €
Vigodarzere(Padova)
89.250 €
Vigodarzere(Padova)
80.250 €
Vigodarzere(Padova)
109.500 €