Il presidente FICG Carlo Tavecchio si è presentato dai giocatori del Parma: l'incontro è avvenuto all'hotel Daytona di Collecchio invece che al Comune di Parma dove era stato organizzato. Il numero 1 delle Federazione presenterà ai componenti della squadra il piano programmato dall'assemblea di Lega, che prevede il prestito al club di 5 milioni di euro presi dal fondo multe del campionato.
Tutto questo perchè il Parma scenda in campo nelle due partite previste da qui al 19 marzo, quando avrà luogo l'udienza fallimentare. Questa domenica la squadra giocherà contro l'Atalanta di Edy Reja. Nel frattempo Sky Sport 24 riporta i dettagli delle votazioni venute fuori nell'assemblea di Lega a Milano. La prima domanda era quella diretta a salvare il Parma: solo il Cesena si è dichiarato contrario mentre Roma, Napoli e Sassuolo si sono astenute. La seconda domanda cercava il placet sul prestito di cui abbiamo parlato, quello tratto dal fondo multe: oltre al Cesena, che ha confermato il suo no, si sono opposte Juventus e Napoli, mentre Roma e Sassuolo hanno confermato l'astinenza. Tutte le altre squadre hanno risposto positivamente: così la Lega ha potuto far partire il piano per salvare la squadra del Parma.
Sono così arrivati ben 5 milioni di euro dal fondo multe
La Lega Calcio sta individuando la soluzione più opportuna per non arrivare al fallimento del Parma. L'idea di prendere dal fondo multe del campionato, laddove arrivano le sanzioni che ogni squadra paga, i soldi perché la società arrivi alla fine del campionato, è parsa una soluzione. La somma sarebbe pari a 5 milioni di euro che verrebbero prestati dalla Lega medesima al curatore fallimentare del Parma dopo che il Tribunale avrà dichiarato il fallimento e concesso l'esercizio provvisorio.
Se l'assemblea di Lega darà approvazione al piano il presidente FIGC Carlo Tavecchio andrà a Collecchio, sede del Parma, per comunicare i provvedimenti e chiedere alla squadra di scendere in campo nelle due partite prima dell'udienza fallimentare in programma il 19 marzo: Parma-Atalanta di domenica (8 marzo) e Sassuolo-Parma del 15/3.
Intanto la partita di domenica è stata autorizzata dal Gos, come si può leggere nel comunicato stampa
"Parma Fc comunica che il Gos (Gruppo Operativo Sicurezza), riunitosi questa mattina presso la Questura di Parma, ha dato parere favorevole allo svolgimento della gara Parma-Atalanta in programma domenica allo stadio Tardini alle ore 15 in quanto Parma Fc ha garantito, in modo autonomo, tutti i servizi previsti dalla normativa vigente. Parma Fc ringrazia tutti i fornitori che si sono adoperati insieme al club per questo risultato". Questo il comunicato del Parma che rivela la decisione del Gos riguardo al match di domenica al Tardini. Si aspetta di capire cosa uscirà fuori dall'assemblea di Lega che è in corso tra tutti i presidenti della Serie A che dovranno dare l'ok al piano di Tavecchio per riuscire a salvare il Parma in questo campionato. Intanto Maurizio Zamparini, prima di entrare negli uffici della Lega, ha parlato di Maneti: "Non lo conosco. Ha preso il Parma ad un euro? Solite cose all'italiana. Non mi spiego tutto questo clamore mediatico attorno alla situazione del Parma, quando una società viene gestita male fallisce".
L'assemblea della Lega si è tenuta Venerdì alle 11
Alle 11 ha avuto inizio l'assemblea di Lega che oggi avrà il compito di discutere circa le sorti del Parma calcio. E' arrivato subito il presidente del Genoa Enrico Preziosi che ha creato una forte polemica con Manenti: "Non mi fido di lui, aveva dichiarato che in 3-4 giorni avrebbe risolto tutto e sono passati 15 giorni da allora, è un tipo inaffidabile e non vorrei vederlo in Lega. Dovremo impedire in futuro l'acquisizione di 200 giocatori come successo al Parma e soprattutto evitare di cedere una società ad un euro. In Inghilterra non funziona così, ci sono delle regole. Comunque oltre al Parma non vedo altre società che versano in queste condizioni". Dopo Preziosi giunti altri presidenti tra cui Andrea Agnelli, della Juventus.
Maurizio Beretta ha esposto il piano del presidente della Figc Tavecchio diretto a fornire delle regole al campionato aiutando il Parma a sostenere le spese per eventuali trasferte.Anche lo sponsor tecnico Errea ha detto che pagherebbe ciò che serve per aiutare il club a giocare contro Atalanta e Sassuolo. A Collecchio avverrà anche la riunione tra i giocatori ed il presidente Tavecchio che presenterà il proprio programma: una colletta tra tutte le società di Serie A per salvare la società del Parma. Ieri sera Sky ha inviato una lettera alla Lega per sollecitare la regolarità del campionato e quindi sostenere la presenza del Parma dato quanto pagato per i diritti televisivi.