Aste on line

Saatchi e l'asta on line della sua collezione


Saatchi e l'asta on line della sua collezione

The Auction Room è entrata a far parte del segmento delle aste on line quest’anno, ma i soci fondatori George Bailey e Lucinda Blythe hanno avuto una lunga esperienza nelle aste e, in particolar modo, George Bailey ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di Sotheby's Europa. 

Il 19 setembre Saatchi ha, quindi, messo a disposizione, alcune sue opere della collezione d’arte contemporanea medio-orientali.

Per l’asta on line sono disponibili 40 opere, visionabili direttamente sul web, con prezzi che oscillano dalle 1.200 alle 80mila sterline e la metà ha già segnato un prezzo che si è posizionato però al di sotto del range previsto. Quindici di queste opere, per un valore complessivo superiore a 250mila sterline, sono state esposte nel 2009 alla Saatchi Gallery in occasione della mostra Unveiled: New Art from the Middle East. 

Molto noti sono il lotto numero 12, che include due ritratti in olio su lino di Hayv Kahraman (Iraq 1981), Carrying on Shoulder 1 and 2, con una stima compresa tra un minimo di 32mila e 40mila sterline. Nell'appuntamento di Christie's a Dubai nell'ottobre 2012, nell'incanto Modern and Contemporary Arab, Iranian and Turkish Art, Part I, il dipinto olio su lino The Tringle del 2012 raggiunse il prezzo di 98.500 dollari. La stima iniziale era di 25 mila dollari.

L'artista Shadi Ghadirian (Iran, 1974) è presente con due opere, al lotto numero 4 e 5, della serie fotografica The like everyday, Untitled, (Iron), Untitled (Yellow glove) 2000-2001, la cui base d'asta compresa tra 5mila e 7mila sterline. L'opera Untitled (Yellow glove) era in mostra nel 2009. Tutt’e due le opere hanno ricevuto un’offerta di 4 mila sterline.

L'iracheno Ahmed Alsoudani (Iraq, 1975 vive e lavora a Berlino) presente in asta con l'opera lotto n. 31, You No Longer Have Hands, 2007, ha ricevuto un’offerta di poco più bassa rispetto ai 60 mila euro previsti come prezzo base.

C’è poi l'iraniana Sohelia Sokhanvari (1969) che utilizza l'antica arte della pittura in miniatura persiana. L'opera lotto n. 9, Shahrzad, the storyteller, 2013 ritrae la leggendaria regina persiana vestita in abiti moderni. L'artista ha utilizzato per realizzarla l'olio greggio iraniano per l'ombreggiatura, oro 22 carati e pigmenti semi-preziosi. Ha un valore pari a 6 mila sterline e per ora ha raggiunto le 3.600 sterline.