A Vigevano, è uno degli edifici dimenticati della città, che nessuno (finora) ha voluto comprare e riconvertire a un nuovo uso: l’ex cinema Astoria di via Gramsci andrà di nuovo all’asta il 23 settembre, per la sesta volta, insieme ad altri immobili compresi nel fallimento dell’impresa Artedil. Si parte da una base di 168 mila euro, per un fabbricato che ha due piani più uno seminterrato, in zona stazione, a pochi metri dal passaggio al livello di corso Pavia. Una struttura, dunque, abbastanza grande.
La sala cinematografica fino a dieci anni fa, l’Astoria, nel 2005 aveva lasciato il posto ad un disco bar, che poi ha comunque chiuso altrettanto. Le ultime tre aste erano andate deserte nel 2012, quando il prezzo base era il prezzo base era di 532mila euro, per un immobile giudicato “in condizioni di conservazione e manutenzione modeste, ma accettabili”, dove è rimasto allestito un palco per esibizioni. La nuova stima indicata dal bando del tribunale di Pavia riduce a meno di un terzo il valore dell’immobile. Che era uno dei quattro cinema di Vigevano insieme ad Arleccchino, Marconi e Odeon.
Il Marconi, in pieno centro, a corso Repubblica, ha chiuso nel 1996, con l’apertura della multisala di Parona, e si è trasformato in una sala Bingo. Come sala di proiezione, l’Arlecchino di via Santa Maria ha chiuso nel 2002, ed è diventato una sala giochi per bambini. L’Odeon in via Berruti invece è ancora un cinema, ma gestito dalla parrocchia dell’Immacolata e dall’associazione La Barriera, per rassegne cinematografiche.
Se l’Astoria andrà all’asta, non si prevedono nuove aste – sebbene rimarrà in vendita – per “Il Fateci Spazio”, ex centro di aggregazione giovanile di via Croce, un altro degli edifici a uso pubblico rimasto privo di utilizzo che cerca da anni un acquirente. Nel 2011 si era partiti da una base di 675mila euro, con una variazione di destinazione a uso residenziale. Alla vendita della struttura è legato il motivo principale della chiusura: l'amianto che ricopre l'immobile. “Rimozione e smaltimento erano e restano a carico di un eventuale acquirente”, spiega il vicesindaco Andrea Ceffa. Periodicamente il Fateci Spazio viene assalito dai vandali. L’ultimo raid è avvenuto all’incirca un mese fa, quando le vetrate sono state spaccate con delle mazze.