Lo zucchetto in vendita per beneficenza
Qualcuno potrebbe pensare che non si tratta delsuo zuccotto autenticoe invece lo è, e per giunta è stato messoall’asta su eBaydal Museo dei Papi di Padova dove è attualmente conservato.
La spinta alla vendita è prettamente di carattere economico. Così ha dichiarato il Fondatore del Museo, Ivan Marsura, nel sito ufficiale del Museo. In pochi giornil'asta on lineè andata oltre i 50mila euro.
Le motivazioni che hanno spinto alla vendita
Sul sito ufficiale del Museo dei Papi di Padova si possono leggere le motivazioni della scelta di mettere in vendita su eBayuno degli zucchetticon autenticaportato da Papa Francesco: " [...] la motivazione è nata dal fatto che, dopo anni di investimenti personali, senza alcuna contribuzione da parte di donatori, non possiamo più far fronte alle grandi spese per acquisire molti nuovi oggetti Papali utili per la costituzione del Museo". Lavendita all'astadi un pezzo originale della vita personale e ecclesiastica diPapa Francescoha motivazioni di carattere economico, viene da una decisione obbligata per il sostegno dello stesso Progetto del Museo dei Papi, che da alcuni anni si impegna nel ricercare e conservare materiale originale appartenuto ai Pontefici.
Come avverrà l’asta
La vendita all'asta su eBay di uno degli zucchetti portati da Papa Francesco, si svolgerà "in piena trasparenza (è questo l'intento del Progetto del Museo dei Papi) e - continua la dichiarazione del Fondatore Ivan Marsura - se dall'asta riusciremo a ricare qualche fondo per l'acquisizione di nuovi elementi, ben vengano gli sforzi in questa direzione". Il Fondatore del Museo dei Papi è comunque conscio che l'iniziativa dell'asta di uno degli zucchetti di Papa Francesco è del tutto sperimentale ed è egli stesso a sostenere che nel caso in cui non si riuscirà a ricavare la somma utile al Progetto Soletterre Onlus a Zongo, l'asta verrà ritirata e lo zucchetto tornerà nel Museo, anche perché - come è possibile leggere nelle dichiarazioni a riguardo dell'asta - "lo zucchetto ha un valore affettivo per cui facciamo voti affinché la persona che lo acquisirà ci possa aiutare a far nascere il Museo".
La mancanza dei fondi per portare avanti il Progetto del Museo dei Papi
Lavendita all'asta della papalinacon autentica portata da Papa Francesco è fortemente dettata da una scelta, purtroppo, necessaria, e quasi obbligata dall’assenza di fondi nelle casse, utili per portare avanti il Progetto del Museo dei Papi: "detratte le spese di gestione, [i ricavi dello zucchetto] saranno impiegati per opere di bene". Il Progetto del Museo dei Papi è nato, infatti, dalla passione dello stesso Fondatore, Ivan Marsura, impegnato da diversi anni nella ricerca di materiale originale appartenuto ai Pontefici della Chiesa. Presente in Padova l'Archivio Albino Luciani, il giovane ha convogliato nella città del Santo alcune delle testimonianze tangibili dei successivi Papi. Il suo intento è sempre stato quello di non creare solamente una sezione espositiva ma un approfondimento di carattere spirituale della fede e sulla figura di Pietro. Al momento il Museo dei Papi è in lavorazione e l'asta dello zucchetto di Papa Francesco è motivo di raccolta fondi ma anche di diffusione dello stesso Progetto. Offerta di partenza dell'asta dello zucchetto? C'era tempo fino alle ore 12:00 del 24 settembre per fare un'offerta.