Procedure Concorsuali

Legge e tecnologia: l'applicazione iPhone per gli avvocati


L’attività legaleè sicuramente caratterizzata da un iter burocratico preciso e da requisiti formali che, seppur necessari, aggravano inevitabilmente la procedura, rallentandone lo sviluppo in termini temporali.

Da questa prospettiva si inserisce la considerazione sull’ apporto dell’innovazione tecnologica.

Sebbene il mondo del diritto affondi le radici ab origine della civiltà, non è detto infatti che non possa rivolgere anche uno sguardo al futuro. Lo spot dell’iPhonenon fa che ripeterlo: “c’è un’applicazioneper tutto”.

A quanto pare è proprio così, visto che ne è stata appena ideata anche una apposita perfino per gliavvocati.

Si tratta dell’Agenda Legale, già disponibile in commercio e acquistabile on line sul sito diAppStore a 7,99 €.

Lo scopo del programma, indirizzato in via esclusiva ai professionisti legali, è quello di permettere di organizzare al meglio il lavoro, accelerando i tempi e riducendo il numero dei documenti cartacei. Sul dispositivo e’ infatti possibile personalizzare le proprie pratiche, aggiungendo dettagli o modificando alcuni elementi a seconda delle esigenze. Si possono inoltre impostare preventivamente le scadenze urgenti e le date fissate per i provvedimenti giuridici e organizzare gli appuntamenti, visualizzandoli in ordine cronologico.

Dal punto di vista tecnico,Agenda Legalerichiede come requisito minimo il firmware 3.1.3. ed è compatibile coniPhonee iPod Touch. Le prime recensioni ci forniranno un’idea sui risvolti pratici dell’applicazione in analisi.