I tempi di crisi sono i migliori quando si hanno grandi capitali da poter investire nel settore immobiliare. In questo periodo, la gestione delle ville, soprattutto di quelle più grandi, è ogni giorno più difficoltosa. Domanda e offerta tendono ad avvicinarsi. Sono sempre più diffusi sul web i siti dove vengono venduti, nel territorio di Lucca, abitazioni lussuose ma con cifre meno irraggiungibili, attirando ad esempio i russi negli acquisti. I prezzi vanno dai 500 mila euro a 3 milioni e mezzo. I siti si rinnovano e si riadattano, proprio per questo, con sezioni completamente in russo. Alle aste giudiziarie le cifre sono ancora più basse, toccano, infatti, la metà.
Dalle stime dell’Ivg di San Concordio è stato spiegato che l’interesse per le ville in vendita delle aste giudiziarie, proviene maggiormente dagli imprenditori russi, dai loro intermediari. E’ un periodo in cui la maggior parte degli immobili più costosi viene visitata, si è pronti a comprarli, ma si aspetta il giusto momento. Con le aste il prezzo diminuisce del 20% dopo ogni appuntamento, formato da due date abbinate. La terza asta fa sì che il prezzo scenda del 60%, a questo punto è possibile effettuare l’affare. Questo vale sia per le ville che per gli appartamenti. Infatti, un appartamento di 75 mq può essere aggiudicato con 120 mila – 150 mila euro. E gli immobili invenduti sono tanti.
Gli affaristi attendono, dunque, il giusto momento. Attualmente è in vendita anche la villa Benassai a S. Michele di Moriano, una villa splendida, che stando a quanto sostiene l’architetto Velia Gini Bartoli, che ne ha curato il restauro, avrebbe un valore di 8 milioni di euro. A quale prezzo sarà venduta?