Crisi Aziendali

Corden Pharma, via libera al concordato


Corden Pharma, via libera al concordato

C’è l’ok da parte del Tribunale di Latina in merito alla proposta di concordato presentata da Corden Pharma, l’azienda farmaceutica con base a Sermoneta (Latina) e altre sedi nel Nord Italia, Svizzera e Usa. Ora l’impresa potrà continuare ad operare sulla base di un dettagliato piano di rientro con l’obiettivo di arrivare all'omologa del concordato entro i primi di dicembre. In parallelo, sindacati e azienda stanno lavorando all’attuazione dell'accordo sindacale firmato nei mesi scorsi che sarà sottoposto ad nuova verifica, alla luce anche del via libera al concordato, il prossimo 24 ottobre. I rappresentanti dei lavoratori confidano, in quella sede, di saperne di più anche in merito al nuovo piano industriale: “Conosciamo di questo piano solo la parte che riguarda le maestranze – spiega il segretario della Uil di categoria, Luigi Cavallo – ma non quella relativa agli investimenti e agli sviluppi futuri. Sappiamo però che al momento gli esuberi previsti sono 170, con cassa integrazione in scadenza a febbraio. L’auspicio – aggiunge il sindacalista – è che vi sia un rinnovo della Cigs così da permette poi all’azienda di investire e limitare ulteriormente gli esuberi”. Al momento è certa l’intenzione da parte della proprietà di proseguire con l’attività mettendo in atto alcune strategie imprenditoriali a partire da accordi migliorativi con i principali clienti, il supporto finanziario della multinazionale Ici Holding s.r.l, casa madre della Corden, lo sviluppo di nuovi prodotti ad alto valore aggiunto e una ristrutturazione del personale. Il concordato fissa al 2023 la data in cui il piano è destinato a trovare esecuzione. Una convocazione è già stata inoltrata ai creditori per il prossimo 16 gennaio.


News correlate