La novità sperimentata dalla piattaforma online Artbay
Aste al contrario. E’ l’innovativo meccanismo col quale Artbay punta ad avvicinare domanda ed offerta nel mondo sinora non sempre facilmente accessibile dell'arte.
Un nuovo marketplace per appassionati, collezionisti, artisti e galleristi
Il nuovo marketplace on line si rivolge agli amanti dell’arte a caccia di affari o interessati a mettere in vendita articoli delle proprie collezioni, ma si caratterizza anche come vetrina per artisti, galleristi e musei che vogliono farsi conoscere ed aumentare la propria reputazione all’interno del panorama artistico nazionale.
Doppia modalità di compravendita e il compratore diventa anche banditore
La piattaforma offre due modalità di compravendita: quella tradizionale, basata sulla trattativa diretta e la nuova asta al contrario che prevede che siano i potenziali acquirenti a fissare il prezzo dell’opera in vendita. In pratica, così facendo, il compratore diventa anche il banditore della sua stessa asta. Sta a lui, infatti, specificare i dettagli dell'opera che vuole acquistare per poi pubblicare l'asta nella pagina dedicata dove sarà raggiungibile dagli artisti e galleristi che potranno offrire le opere che più si avvicinano alle sue richieste. Il compratore potrà inserire tutti i dettagli, specificare le qualità del pezzo che potrebbe interessargli, stabilire un tetto di budget e anche caricare immagini di opere di esempio che illustrano le sue aspettative. Artbay offre, quindi, un modo alternativo e efficace di fruire di un mercato non sempre facilmente accessibile ospitando un numero sempre crescente di artisti, galleristi, musei, collezionisti, critici e compratori.