Asta Giudiziaria

Bloccata asta Equitalia per cartelle pazze


Equitaliaha interrotto la vendita all'astadell'abitazione di un cittadino napoletano che aveva ricevuto una delle cosiddette «cartelle pazze» da 25 milioni di euro. Lo ha reso noto il legale del contribuente, l’avvocato Angelo Pisani.

Equitalia, ha deciso di riesaminare l’intero caso, in quanto, la vicenda risale a 30 anni fa. L’assistito in questione si trova di fronte ad un caso di omonimia con un contrabbandiere di sigarette. Quest’ultimo si è visto recapitare, nei giorni scorsi, una ingiunzione esattoriale di 25 milioni di euro da saldare in 10 giorni. Una richiesta assurda, fosse stata anche solo per il contrabbandiere. infatti, riferisce il professionista, ha deciso di sottoporre a riesame il caso. «La vicenda - spiega Pisani - risale a circa trent'anni fa e, verosimilmente, vede il mio assistito vittima di un caso di omonimia con un contrabbandiere di sigarette». Nei giorni scorsi, A.M., che abita nel quartiereSan Giovanni a Teducciodella città, si è visto recapitare un'ingiunzione esattoriale, da 25 milioni di euro, che avrebbe dovuto saldare in appena dieci giorni.

Tuttavia, va detto che comunque, la nuova normativa, gli strumenti di tutela previsti, hanno in ogni caso, dimostrato che l’ente, a differenza degli anni passati, sembra essere più attento alle esigenze dei contribuenti.