Aste on line

Asta pubblica INAIL, pubblicato quarto bando


E’ stato unnuovo ciclo di aste telematicherealizzate attraverso la Rete Aste Notarili (RAN) del Consiglio Nazionale del Notariato. Sono64 immobilisiti nei Comuni di Bologna, Campobasso, Chieti, Ferrara, Livorno, Rimini, Roma, Salerno, Siracusa, Torino, Trieste, Udine e Velletri (RM). Il ciclo di aste, iniziato il 14 luglio, terminerà il 24 luglio. Sul sito internet www.notariato.it e www.inail.it si può visualizzare tutta ladocumentazione relativa alle aste.

Con il sistema informatico RAN, che collega al momento 300 studi notarili in grado di gestire le aste attraverso web, è stato aggiudicato, nei due turni d’asta già conclusi (novembre 2013 e aprile 2014), il 44% dei lotti immobiliari che appartengono alpatrimonio ex SCIP messo all’asta dall’INAIL, con un risultato economico complessivo pari a 6,2 milioni di euro. Si tratta, in assoluto, della miglior percentuale diaggiudicazioni realizzate con aste pubblichedal 2010, superando nettamente (+50%) il risultato percentuale globale ottenuto con le aste ex SCIP bandite dal 2010 in poi. Nonostante lacrisi del mercato immobiliare, già col primo bando di novembre c’è stata l’inversione del trend negativo di aggiudicazione delle aste e per la prima volta, dopo 5 anni, un bando d’asta di dismissioni pubbliche degli Enti Previdenziali ha duplicato i risultati rispetto al bando precedente.

Uno strumento più veloce

Il notariato ha realizzato questapiattaforma per le aste telematichecon l’obiettivo di creare uno strumento più veloce ed efficace per lo svolgimento delle aste. Consente, inoltre, di ampliare la platea di soggetti potenzialmente interessati all'immobile e nello stesso tempo di diminuire i costi per l'acquirente che non si deve spostare fisicamente presso la sede dell'asta ma presso lo studio del notaio più vicino collegato alla piattaforma. E’ possibile, quindi, un rilancio da parte di cittadini che si trovano a centinaia di km dalla sede del notaio banditore, con il massimo livello di sicurezza e di facilità di accesso al cittadino.

Le aste presso il notaio "banditore"

Il notaio è un intermediario qualificato. Le aste telematiche avvengono presso lo studio del notaio “banditore” delegato dal giudice delle esecuzioni e dei notai “periferici”, presenti su tutto il territorio nazionale il cui elenco è disponibile sul sito ufficiale del notariato. Il sistema RAN permette di partecipare alle aste sia presentando offerte in modalità digitale che presentando un’offerta in busta chiusa cartacea, come è sempre avvenuto nelle aste con le modalità ordinarie.

Le garanzie non vengono mutate

Nella procedura telematica non vengono mutate le garanzie di responsabilità del notaio, che come pubblico ufficiale andrà ad effettuare l’identificazione degli offerenti, la verifica della regolarità e quindi commerciabilità deibeni immobili in vendita, il controllo di tutta la documentazione. Inoltre la trasparenza e la possibilità di verificarele aste sono garantitedal Consiglio Nazionale del Notariato che custodisce i sistemi informatici utilizzati dalla procedura.