Il weekend del 12 maggio sarà dedicato all’Asta del Barolo
L’Accademia del Barolo anche quest’anno propone l’appuntamento con l’Asta del Barolo. L’associazione è nata per diffondere la cultura di questo vino in tutto il pianeta. E di fatti, ben 14 aziende famose delle Langhe si uniranno per promuovere sul territorio il Barolo Docg, protagonista dell’enologia mondiale.
Sinora, l’Asta del Barolo si è tenuta a New York, riscuotendo un forte successo. Il 26 aprile, la casa d’aste più importante in materia di vini, ha battuto all’asta il lotto ufficiale dell’Accademia presso il famoso Smith & Wollensky Restaurant, all’angolo tra 49th Street e Third Avenue.
In Italia, l’asta si terrà questo weekend.
Il pacchetto weekend offrirà agli appassionati del vino la possibilità di trascorrere un fine settimana immersi nel mondo del Barolo. Si parte Sabato 11 maggio, con visite esclusive ai vigneti e alle aziende dei produttori dell’Accademia, per poi passare alla c.d. Barolo Discovery. Si tratta di una conversazione tenuta da un esperto, dedicata al Barolo, a quella che è la sua storia, i metodi di produzione, il territorio in cui viene prodotto.
Il programma di Domenica 12 maggio prevede, invece:
ore 11.00, XIV edizione dell’Asta del Barolo, presso il Museo del Vino, nel Castello di Barolo; si batteranno all’asta 27 lotti eccezionali.
Quest’anno non vi saranno collegamenti in diretta con i paesi esteri, in quanto l’obiettivo è di invitare glia manti del vino in loco, ad apprezzarne i suoi piaceri, nonché a partecipare all’asta del vino;
prando dell’asta, preparato dallo chef Roberto Cerea – Ristorante Da Vittorio (Brusaporto – BG), Tre Stelle Michelin, con menu abbinato ai 14 Barolo 2009 dei produttori dell’Accademia del Barolo.