Studi e Ricerche

Crisi Ucraina e la carenza di materie prime


A causa delle sanzioni economiche contro la Russia, l'industria europea, e più in particolare quella italiana, potrebbero trovarsi di fronte a una carenza di materiali strategici. Tra cui palladio, alluminio, nichel, gas e rame, di cui la Russia è uno dei maggiori produttori. Per precauzione, le autorità stanno studiando la possibilità di avvicinarsi ad altri fornitori e aprire più miniere.

Francia molto esposta Diverse settimane dopo aver sollevato la minaccia di un'invasione, la Russia ha finalmente lanciato un'importante offensiva militare contro l'Ucraina giovedì 24 febbraio. Nelle prime ore dell'aggressione, l'Unione Europea e le maggiori potenze occidentali hanno adottato una serie di sanzioni contro il Paese di Vladimir Putin responsabile della situazione che ha portato alla crisi ucraina e alla conseguente guerra. Queste severe misure economiche stanno minacciando le forniture in diversi settori. In particolare coloro che dipendono fortemente dalle materie prime provenienti da Russia e Ucraina. L'industria italiana si prepara così ad affrontare il rischio della penuria di alcuni metalli. Questi includono l'alluminio, ampiamente utilizzato nelle tecnologie di transizione a basse emissioni di carbonio (produzione di batterie, pannelli fotovoltaici, ecc.). L'Italia importa il 50% del suo fabbisogno di alluminio dalla Russia, che rappresenta il 6% dell'offerta globale. Questa dipendenza è ancora più forte per l'allumina (elemento utilizzato nella produzione di alluminio primario) poiché il colosso russo Rusal fornisce l'80% del fabbisogno dell'industria italiana.

Titanio, palladio, nichel, cobalto... L'industria teme anche carenze di palladio. È un metallo utilizzato nella composizione di semiconduttori e catalizzatori per veicoli con l'obiettivo di limitare in particolare le emissioni nocive. La Russia fornisce il 40% della produzione mondiale di questa materia prima. Questa quota dovrebbe aumentare con lo sviluppo delle celle a combustibile per le auto elettriche. Preoccupa anche la produzione del titanio, elemento chimico molto importante per il settore aeronautico. Per questo metallo, la russa VSMPO-Avisma è il principale produttore mondiale. L'industria italiana potrebbe anche temere un'interruzione dell'offerta di rame, nichel e cobalto, di cui la Russia è rispettivamente il secondo, terzo e settimo produttore mondiale. Infine, possiamo pensare alla carenza di terre rare come rutenio, iridio e rodio. Questi metalli sono utilizzati nella produzione di catalizzatori automobilistici, prodotti elettronici ed elettrolizzatori di idrogeno, tra gli altri.

La guerra in Ucraina è l'unica responsabile dell'attuale aumento dei prezzi dei metalli? È necessario avere livelli di lettura diversi sull'andamento attuale dei prezzi delle materie prime. Questi ultimi hanno già registrato un forte incremento nel 2021 rispetto al 2020. Alcuni segmenti sono stati molto dinamici come l'energia (+79% in media annua), i fertilizzanti (+78%), i metalli e i minerali (+45%) o i cereali ( + 30%). Solo per i metalli, il 2021 è stato un anno di forte ripresa dei prezzi, come dimostrano l'andamento dei prezzi di stagno (+ 86%), rame (+ 50%), alluminio (+ 43%) o nichel (+32%). La crisi economica post Covid (crescita globale intorno al 6% nel 2021 contro una recessione del 3,1% nel 2020) ha messo in luce gli squilibri sui vari mercati. La crescita globale osservata nel 2021 è stata la più forte dagli anni '60. La Cina a partire dalla metà del 2020, gli Stati Uniti a partire dall'autunno e l'Europa nel 2021 hanno iniziato a registrare una migliore performance economica e questo ha notevolmente accelerato la domanda di materie prime in un contesto di offerta limitata.

Una chance per la transizione energetica? Per anticipare qualsiasi problema nell'approvvigionamento dei metalli, l'Italia sta attualmente studiando diverse soluzioni. Attualmente si stringono nuovi accordi commerciali con paesi in grado di fornire la maggior parte dei materiali d' importazione, lavorando anche e soprattutto sulla necessità di diversificare le proprie fonti di approvvigionamento. Ma questa crisi causata dalla guerra in Ucraina potrebbe soprattutto dare impulso allo sviluppo delle energie rinnovabili e dell'auto elettrica. Ma soprattutto ad una migliore razionalizzazione dei consumi, ad una propensione all’ecologia, ad un’attenzione verso quello che ci circonda, ora, più che mai, necessaria.